Protezione internazionale e immigrazione illegale Fiducia dal Senato

Pubblicato il 30 marzo 2017

Il Senato, nella seduta del 29 marzo 2017, ha approvato, rinnovando la fiducia al Governo, un emendamento interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge di conversione del Decreto-legge n.13/2017, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale.

Aumenta il numero delle Sezioni distaccate

Il testo, sul quale è stata posta la questione di fiducia, amplia, in primo luogo, il numero delle sezioni distaccate in materia di immigrazione, elevandole da 14 a 26. Esteso anche il relativo ambito di competenza.

Tra le altre novità, si segnala la disposizione secondo cui le cause in materia di riconoscimento della protezione internazionale sono decise in composizione collegiale.

Inoltre, sul fronte della trascrizione del colloquio videoregistrato personale con il richiedente protezione internazionale, si prevede che ne venga data lettura all’interessato.

Quest’ultimo, potrà inoltre richiedere, con motivata richiesta contenuta nel ricorso introduttivo, la trattazione del procedimento in udienza, trattazione in udienza che potrà essere accolta dal giudice qualora la ritenga “essenziale ai fini della decisione”.

Il provvedimento passerà ora all’altro ramo del Parlamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura

07/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

07/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

07/08/2025

Dalla consultazione sindacale al recesso: il percorso del licenziamento collettivo

07/08/2025

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy