Immobile strumentale con recupero dell’Iva

Pubblicato il 16 febbraio 2008 La risoluzione n. 48 del 15 febbraio 2008, emessa dalle Entrate in risposta ad un interpello avanzato da un’associazione professionale, ha chiarito che uno studio associato può recuperare l’Iva pagata per l’acquisto di un immobile strumentale e può ammortizzarne il costo e nel caso in cui l’immobile venga ceduto dovrà essere calcolata la plusvalenza. Nell’ipotesi di scioglimento dell’associazione dovrà essere emessa fattura con Iva nei confronti dei singoli soci. Nella risoluzione è specificato che l’immobile deve essere iscritto nei pubblici registri immobiliari a nome dei partecipanti all’associazione e deve essere provata la destinazione all’esercizio dell’attività professionale con una previsione nell’atto di acquisto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy