Immobili con prelievo a due vie

Pubblicato il 19 luglio 2006

Sono state depositate ieri, in commissione Bilancio del Senato, le correzioni al dl 223 nella parte che qui interessa, relativa alla tassazione sugli immobili. L’emendamento offre alle imprese la scelta del regime tra imponibilità ed esenzione Iva per locazioni, leasing e vendita di immobili strumentali, quindi una via d’uscita dalla retroattività delle misure, che, però, ha un costo: il passaggio da un regime di tassazione all’altro impone una sorta di pedaggio, un’imposta ipo-catastale da sommare all’Iva per un prezzo che va da un massimo del 4% (più di 168 euro di registro) al 2% per i fondi immobiliari, fino all’1% del canone per l’affitto (entro il 1° ottobre va presentata una dichiarazione per registrare i contratti di locazione in corso, versare l’imposta dell’1% e scegliere l’imponibilità). Se l’Azienda accetta l’esenzione Iva resta l’obbligo del rimborso dei crediti d’imposta. Per i beni immobili di proprietà dei costruttori, il termine temporale entro cui la vendita può essere soggetta all’Iva scende da cinque a quattro anni. Per le abitazioni l’esenzione dall’imposta è quasi integrale. Il pacchetto d’emendamenti al dl 223 contiene altri ritocchi, a partire dalle disposizioni sulle stock option: le plusvalenze realizzate con l’esercizio delle stock option sono esentate dal prelievo contributivo, se il Consiglio d’amministrazione ha deciso il piano azionario prima del 4 luglio; negli altri casi saranno considerate reddito da lavoro dipendente, quindi assoggettate a Irpef al 43%, anziché all’imposta sostitutiva del 12,5%. La vecchia tassazione opera nei riguardi del contribuente che abbia tenuto i titoli per almeno cinque anni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy