Immobili, esame a valori fiscali

Pubblicato il 11 aprile 2007

Il test di operatività per l’individuazione delle società di comodo è grandemente influenzato dagli immobili, la cui analisi segue quella sulle altre “immobilizzazioni costituite da beni immobili”, quali titoli e crediti. Ci si chiede se debbano essere valutati, oltre agli immobili strumentali e agli immobili-patrimonio, anche gli “immobili-merce” - che in genere vengono esclusi dal computo dei ricavi presunti - in quanto si ritiene che gli immobili solo formalmente destinati alla compravendita, ma da considerare, nella sostanza, tra le immobilizzazioni, potrebbero essere riclassificati dal Fisco in sede di accertamento, poiché gli elementi dell’attivo che rilevano ai fini del calcolo di operatività vanno assunti in base alle leggi fiscali. Devono essere, viceversa, esclusi gli immobili in corso di costruzione, come pure gli acconti versati.

Ancora due regole di base vanno tenute in debito conto agli effetti del test di operatività: media triennale e ragguaglio ad anno. Quanto alla prima, la verifica della condizione di operatività si ottiene dal confronto tra i ricavi effettivi e quelli presunti relativi al periodo rispetto al quale la verifica è effettuata e ai due precedenti. Quanto al secondo, riguardo ai beni che rilevano per la determinazione dei ricavi presunti, il valore degli elementi patrimoniali rilevanti va ragguagliato ai giorni di effettivo possesso nel corso dell’esercizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto

27/10/2025

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse

27/10/2025

Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili

27/10/2025

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy