Immobili non censiti, il Territorio rilancia

Pubblicato il 18 luglio 2008 L’agenzia del Territorio ricorda che sono in scadenza a luglio i 7 mesi di tempo previsti dalla normativa per adempiere spontaneamente all’iscrizione in catasto dei fabbricati che non risultano dichiarati (l’elenco dei Comuni interessati è stato pubblicato in due comunicati nella “Gazzetta Ufficiale” del 7 ed in quella del 28 dicembre 2007). Per evitare l’applicazione delle sanzioni conviene al contribuente non aspettare che sia l’Agenzia a provvedere all’accatastamento ma mettere in regola, anche dopo la decorrenza dei 7 mesi, spontaneamente i fabbricati accertati. Chi si attivi per mettersi in regola dopo la scadenza dei termini dovrà informare l’Agenzia inviando una comunicazione formale all’indirizzo dell’ufficio provinciale competente, specificando che si è già provveduto ad incaricare un tecnico abilitato all’iscrizione in catasto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy