Immobili, più care del 60% le tasse sulla trascrizione

Pubblicato il 12 ottobre 2006

Nel disegno di legge collegato alla Finanziaria per il 2007 (Dl 262/06) sono previste una serie di sorprese in materia di tasse ipotecarie e di tributi speciali catastali. Nell’articolo 7, commi dal 19 al 22, viene previsto un aumento delle suddette imposte e, di fatto, viene resa gratuita la consultazione degli atti catastali, forse proprio per compensare l’aumento di tutte le altre operazioni. Il maggior gettito previsto è destinato a finanziare le spese per il conferimento ai Comuni delle funzioni catastali. Con il decreto 262/06 è stata modificata delle tasse, aumentando del 60% l’importo della formalità più frequente, la trascrizione delle note relative ai trasferimenti immobiliari per atti fra vivi o mortis causa e l’annotazione delle iscrizioni ipotecarie con efficacia anche di voltura, passato da 55 euro. Inoltre, viene modificata la formulazione delle note che ora riserva i relativi ai servizi autorizzati al riutilizzo commerciale dei dati oltre al cambio della titolazione in “Trasmissione telematica di elenco dei soggetti presenti nelle formalità di un determinato giorno”, con l’individuazione di una nuova tariffa di 4 euro per ogni soggetto individuato. Modifiche sostanziali riguardano, poi, i tributi speciali catastali: le visure o consultazioni vengono fatte da chiunque allo sportello mediante i dati identificativi catastali dell’immobile. Tali operazioni, che prima contavano un tributo da 10 euro, diventano ora gratuite.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy