Immobili strumentali sotto tiro

Pubblicato il 17 ottobre 2006

Il vice dell’Economia, Vincenzo Visco, ha reso noto un documento contenente, tra le altre, la previsione che anche le cessioni imponibili di immobili strumentali per opzione saranno soggette all’inversione contabile ai fini Iva. Per combattere l’evasione fiscale. Si amplia così notevolmente l’ambito applicativo del reverse charge negli scambi interni, che espande i propri effetti oltre quanto indicato nell’articolo 35, comma 6, del Dl 223/06 (come convertito dalla legge 248), che ha introdotto il nuovo comma 6 all’articolo 17 del Dpr 633/72, stabilendo che sono soggette ad Iva con il meccanismo dell’inversione contabile le prestazioni di servizi rese dai subappaltatori verso le imprese che svolgono attività di costruzione o ristrutturazione di immobili, ovvero verso l’appaltatore principale o un altro subappaltatore. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy