Importazioni, Iva detraibile

Pubblicato il 06 agosto 2008

L’agenzia delle Entrate ha emesso ieri due risoluzioni, la n. 344 e la n. 346, in merito all’imposta sul valore aggiunto in caso di beni importati.

Nella 344/2008 l’Agenzia interviene nel caso dell’immatricolazione in Italia di un veicolo importato dagli Stati Uniti, provvisoriamente immatricolato in Germania (dove l’espletamento delle pratiche di certificazione per l’accertamento delle specifiche tecniche è più rapido). Il veicolo non ha lasciato il territorio italiano. In proposito si spiega che tale immatricolazione non è subordinata al pagamento dell’Iva con modello F24 speciale, poiché non sussiste un acquisto intracomunitario, sebbene sia necessario dimostrare di aver effettuato il pagamento dell’imposta in dogana.

Nella 346/2008 viene chiarito, invece, che non è necessario che l’importatore sia proprietario dei beni importati per il diritto alla detrazione dell’Iva assolta in dogana: è sufficiente, infatti, la sola inerenza. L’interpello riguardava l’intenzione di importare beni da Paesi extracomunitari con un contratto di consignment stock – che prevede il differimento dell’effetto traslativo ad un momento successivo rispetto a quello della consegna - da parte di un’impresa. L’Agenzia spiega che all’atto dell’acquisizione della proprietà di tali beni l’impresa dovrà emettere autofattura ai soli fini reddituali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy