Imposta unica se l’atto è singolo

Pubblicato il 07 aprile 2008 La vendita di immobile destinato ad abitazione principale e relative pertinenze (box e posti auto) è soggetta a una sola imposta fissa di registro, ipotecaria e catastale, mentre sconta l’aliquota Iva agevolata “prima casa” del 4% la vendita dell’abitazione prima pertinenza e l’aliquota Iva del 10% (senza agevolazione) la vendita delle altre pertinenze immobiliari. Secondo alcuni uffici fiscali, la fattispecie descritta dovrebbe richiedere il pagamento di più imposte fisse ipotecarie e catastali. In via generale, la vendita di immobili abitativi agevolati è soggetta a imposta proporzionale di registro e imposte ipotecarie e catastali fisse. Tuttavia, quando le pertinenze vengono vendute unitamente all’immobile principale esse devono essere assoggettate allo stesso regime fiscale del bene al cui servizio od ornamento sono destinate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Addendum

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy