Impresa, Ici “contabile” sui beni senza rendita

Pubblicato il 24 novembre 2008 E’ il “criterio contabile” (espresso dall’articolo 5, comma 3, del dlgs n. 504/1992, il decreto istitutivo dell’Imposta comunale sugli immobili) a dover guidare la determinazione della base imponibile Ici sui fabbricati che, iscritti in catasto ma senza attribuzione di rendita catastale, appartengono alla categoria D e sono interamente posseduti da imprese nonché distintamente contabilizzati. Lo afferma la sentenza di Cassazione 27065 del 13 novembre.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy