Impresa in un clic, fase due

Pubblicato il 09 giugno 2008 Il prossimo 19 agosto scatterà l’obbligo della comunicazione unica per l’avvio dell’attività d’impresa prevista dal decreto Bersani e presso le Camere di Commercio continua la messa a punto di tutta quella procedura automatizzata, che consentirà di gestire i quattro adempimenti di “registrazione” delle imprese (Registro delle imprese, Entrate, Inps e Inail) tramite un unico interlocutore rappresentato dall’ufficio del registro delle imprese istituito presso le Camere di commercio. A partire dallo scorso 19 febbraio è in atto la fase sperimentale della comunicazione unica che ha consentito di gestire molte pratiche con la procedura integrata. Il meccanismo sembra ben avviato e già dai prossimi giorni dovrebbe essere ampliato a tutti gli enti camerali su base nazionale in accordo con gli enti interessati. I requisiti minimi che le imprese o i loro intermediari devono possedere per poter approdare a tale semplificazione sono rappresentati dalla firma digitale e dalla posta elettronica certificata (Pec). Coloro che non sono ancora dotati di queste tecnologie potranno avvalersi di intermediari già attivi presso gli enti camerali. Lo scopo della comunicazione unica è quello di razionalizzare i servizi on-line delle Camere di commercio e garantire una migliore fruibilità e accessibilità del servizio soprattutto alle piccole medie imprese. A tal fine, le Camere di commercio hanno predisposto un sito per i servizi dove è possibile avere tutte le informazioni e gli strumenti necessari; registrarsi per ottenere le credenziali di accesso alla sezione a pagamento; spedire una Comunicazione Unica e seguirne lo stato di avanzamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy