Impresa in un giorno frenata dalla burocrazia

Pubblicato il 04 ottobre 2009 La semplificazione che conduce all’impresa in un giorno attraverso la comunicazione unica - il cui debutto è avvenuto il 1° ottobre scorso – comporta il rilascio della “ricevuta costitutiva”, che è titolo per l’esercizio dell’attività d’impresa. A differenza di quanto avveniva con le vecchie regole – che richiedevano un termine di 30 giorni per dichiarare alla Camera di commercio e alle Entrate (ai fini Iva) l’inizio dell’attività, le nuove disposizioni (legge n. 40/07) regolarizzano immediatamente l’impresa, con la registrazione. Ma i tempi della burocrazia rallentano l’ottenimento dei titoli autorizzatori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy