Imprese, adeguamenti a tappe

Pubblicato il 02 luglio 2007

Oggi è il giorno dei primi adempimenti relativi alla nuova normativa fiscale sui prodotti energetici regolata con il Dlgs 26/07 in vigore dal 1° giugno 2007, la riforma delle accise. Il decreto recepisce la direttiva 2003/96/Ce che armonizza tra gli Stati membri le norme in materia di tassazione di prodotti energetici e dell’elettricità. Quest’ultima rappresenta la novità della direttiva comunitaria. Il termine per il primo versamento delle accise su gas naturale e carbone era fissato al 30 giugno che cadendo di sabato ha fatto slittare ad oggi, 2 luglio, la scadenza. Relativamente all’energia elettrica, invece, la scadenza è al 16 luglio prossimo. Un regime transitorio che traghetta verso la nuova normativa è stato messo a punto dall’agenzia delle Dogane nella circolare 17 del 28 maggio scorso, in cui viene chiarito che in attesa di chiarimenti: sull’obbligo di adottare il libro di carico e scarico si ritiene valida l’attuale documentazione; in merito agli acconti delle autorizzazioni/licenze e delle cauzioni si precisa che per ciò che concerne il gas naturale per i soggetti obbligati già attivi nel mercato al 1° giugno 2007 non sono tenuti ad una nuova denuncia ma devono adeguare la misura della cauzione entro i 30 giorni successivi alla predetta data  e rimangono validi per il momento i codici già attribuiti. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy