Imprese confiscate alla mafia Corposi incentivi MiSE

Pubblicato il 06 gennaio 2017

Il MiSE detta le linee operative per la concessione delle agevolazioni alle imprese oggetto di sequestro o confisca alla criminalità organizzata, che le acquistano o le affittano dallo Stato, alle cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati e a quelle di lavoratori dipendenti locatarie di beni aziendali confiscati. Ha previso l'incentivo di 30 milioni di euro, nel triennio 2016-2018, la Legge di Stabilità per il 2016. Un terzo dei denari è destinato alla concessione di garanzie, la parte residua è finalizzata all’erogazione di finanziamenti agevolati.

Al decreto interministeriale del 4 novembre scorso, con cui ne sono stati disciplinati i limiti, i criteri, le modalità e le procedure, si affianca ora un decreto direttoriale del 30 dicembre 2016, col quale il Mise definisce le modalità e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione. Quel decreto puntualizza che le domande possono essere inoltrate solo a mezzo della procedura informatica della sezione “Finanziamenti agevolati a imprese sequestrate o confiscate” del sito del Ministero. L’invio è possibile disponendo della Carta nazionale dei servizi (Cns), con possibilità di delega da parte del rappresentante legale dell’impresa anche ad un terzo soggetto.

La presentazione delle istanze si articola in due fasi: una di compilazione della domanda, che sarà eseguibile a partire dalle ore 10 del 10 marzo 2017; una per il materiale invio della stessa, che sarà possibile solo a partire dalle ore 10 dell’11 aprile 2017. E' necessario possedere una Pec.

Le richieste saranno istruite dal Ministero secondo l’ordine cronologico di presentazione o di completamento della documentazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy