Imprese e bilanci parlano “Xbrl”

Pubblicato il 28 settembre 2006

Con un ritardo di due mesi sulla tabella di marcia è stata costituita ieri a Roma, presso la sede dell’Abi, l’Associazione italiana per Xbrl (eXtensible Business Reporting Language) cui partecipano i rappresentanti del sistema economico nazionale. L’Associazione rappresenterà la giurisdizione italiana nell’ambito del consorzio Xbrl, organismo no profit, con sede a New York, che da sei anni diffonde nel mondo uno standard di composizione dei documenti economici finanziari.  I compiti dell’Associazione sono: diffondere termini comuni, utilizzati nell’ambito della comunicazione finanziaria da istituzioni e imprese e puntare all’ampliamento della base associativa. E’ infatti prevista l’apertura a enti pubblici, enti di ricerca e singole imprese.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy