Imprese in affanno sull’uso di dati catastali

Pubblicato il 25 luglio 2006

per il reso assai oneroso il riutilizzo dei dati ipotecari e catastali, materia prima per le imprese che forniscono informazioni commerciali, impiegabili in particolare per valutare il merito di credito di imprese e privati.

Prima della Finanziaria 2005, le aziende, acquistati i dati dell’agenzia del territorio, potevano inserirli nella propria banca dati e riutilizzarli, senza subire aggravi d’imposta. Con la manovra dello scorso anno, è stato disposto che ogni riutilizzo debba essere tassato come se si trattasse d’un nuovo acquisto, con un evidente aumento dei costi.

Paolo Gnes, presidente e ad d’un’azienda leader nel settore della business information, s’augura che la spinta liberalizzatrice che anima l’attuale composizione di Governo riconsideri anche le nuove regole sul riutilizzo dei dati ipotecari e catastali per varare una controriforma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy