Imprese sociali ad hoc

Pubblicato il 03 marzo 2006

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri, in via definitiva, il decreto legislativo che disciplina l’impresa sociale (Edicola del 2 marzo 2006), dando attuazione alla legge delega n. 118, del 13 giugno 2005. Esso definisce in 18 articoli le caratteristiche, i settori di attività, la struttura proprietaria ed il trattamento lavorativo dei dipendenti dell’impresa sociale, un nuovo soggetto nel mondo “multicolore” degli enti senza scopo di lucro. Per il sottosegretario al Lavoro, Grazia Sestini, l’intento della nuova disciplina era di dotare di un ulteriore strumento quanti decidessero di avviare un’attività d’impresa interessata al sociale, che potranno, ora, esercitare anche fuori dal campo delle cooperative.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy