Imu e Tasi Scadenza acconto

Pubblicato il 13 giugno 2017

Entro il 16 giugno i titolari di fabbricati e aree edificabili devono versare gli acconti Imu e Tasi.

Se il Comune lo prevede la scadenza può essere unica.

Nel modello F24 devono essere esposti:

I codici tributo vanno esposti anche in caso di pagamento in sede di ravvedimento.

Se si sbaglia l'indicazione del codice, si potrà rimediare trasmettendo al Comune una specifica comunicazione corredata dalla copia del modello di versamento; ma se si è ricevuto un accertamento comunale, l’intero pagamento deve essere eseguito in favore del Comune.

Per i titolari di immobili destinati a prima casa e equiparati, con relative pertinenze, e per gli immobili merce, cioè destinati alla rivendita, posseduti dall’impresa costruttrice, non locati, è prevista l'esenzione Imu, purché non siano classificati catastalmente nelle categorie A1, A8 e A9.

Sia i proprietari degli immobili che gli inquilini sono tenuti a versare l'imposta Tasi per i servizi indivisibili su fabbricati e aree edificabili. Non sono soggetti a imposizione i terreni e, a partire dal 2016 sono fuori dal campo di applicazione gli immobili utilizzati come abitazione principale da possessori e detentori, dunque anche dagli inquilini, a condizione che non siano classificati catastalmente nelle categorie A1, A8 e A9.

Il pagamento dei tributi può essere effettuato: con il modello F24 o tramite apposito bollettino di conto corrente postale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy