Imu prima casa, rinvio non per tutti

Pubblicato il 17 maggio 2013 In attesa del varo delle misure su Imu, Cig in deroga e stipendi dei ministri parlamentari si fanno più precise le ipotesi di intervento.

La sospensione della prima rata Imu di giugno 2013 dovrebbe essere riservata alla prima casa, con l’esclusione delle case di pregio (dunque, ville, castelli e, forse, immobili signorili).

Dovrebbe rientrare nello slittamento anche la rata di coop edilizie a proprietà indivisa, Iacp e immobili rurali.

L’Imu delle imprese potrebbe diventare deducibile.

Tutto con anticipo di tesoreria di circa 2 miliardi per compensare i Comuni.

Comunque, entro settembre 2013 - ma si tenterà di anticipare ad agosto  - è atteso il riordino dell’Imposta municipale propria.

Quanto alla Cig, la cifra disponibile sarebbe di 800 milioni, tra Fondo sociale per l'occupazione e la formazione, meccanismo del cofinanziamento regionale collegato all'utilizzazione dei fondi strutturali Ue del Pac (il Piano di azione e coesione) e Fondo per la decontribuzione della contrattazione di secondo livello (che sarà reintegrato con la prossima legge di stabilità).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy