In arrivo l’anzianità per esodo e mobilità

Pubblicato il 06 settembre 2008 L’Inps, con il messaggio n. 19749/2008, comunica che sono state rilasciate le procedure informatiche per l’acquisizione della domanda di liquidazione della pensione di anzianità per i lavoratori in esodo e per quelli in mobilità ordinaria “salvaguardati”. Si definiscono salvaguardati, entro il limite di 10mila unità, i lavoratori ai quali risulti inviata la certificazione del diritto alla pensione di anzianità. Nel caso le domande per la salvaguardia vengano presentate da soggetti ai quali non è stata rilasciata la certificazione di mobilità, le sedi effettueranno le opportune verifiche e, in caso positivo, segnaleranno il nominativo per l’inserimento automatico della domanda di certificazione alla Direzione centrale delle prestazioni. Tra i lavoratori in esodo, invece, possono usufruire della salvaguardia, entro il limite di 5mila unità, i titolari di assegno straordinario per il pensionamento di anzianità in base alle leggi n. 243/04 e n. 247/07.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy