In arrivo tagli ed accorpamenti per i Tribunali

Pubblicato il 20 agosto 2011 Accogliendo l'invito del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il quale lo scorso 21 luglio ha definito come “non più rinviabile” un progetto di revisione della geografia giudiziaria del Paese, il nuovo ministro della Giustizia, Francesco Nitto Palma, ha annunciato la messa a punto di una prima bozza di intervento in proposito che prevede il taglio o l'accorpamento di ben 681 uffici del giudice di pace, 220 sezioni distaccate di Tribunale, 63 piccoli Tribunali e 58 Procure.

Impegnata a questa riforma “epocale” è la Direzione generale dell'organizzazione giudiziaria guidata da Luigi Birritteri. La revisione verrà attuata per tramite di una delega al Governo che dovrà riordinare la geografia dei Tribunali entro sei mesi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy