In attesa del comodato nessuna deduzione

Pubblicato il 17 maggio 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 196 del 16 maggio 2008, spiega che per poter dedurre le quote di ammortamento di un bene concesso a terzi in comodato è necessaria la verifica dell’esistenza dei requisiti di inerenza del costo e di strumentalità del bene. Dunque, è chiarito che non c’è ammortamento fiscalmente deducibile per le immobilizzazioni che restano in attesa di essere concesse in comodato ai propri clienti. Anche in considerazione dell’eliminazione del quadro EC il maggior ammortamento civilistico non potrà più essere recuperato fiscalmente e non si potrà allungare improvvisamente il periodo di ripartizione dei costi in bilancio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy