In attesa del Garante della privacy per l'avvio dell'anagrafe dei conti correnti

Pubblicato il 31 ottobre 2012 Non è ancora giunto il momento per dare l'avvio all'anagrafe dei movimenti dei conti correnti bancari, dove gli operatori finanziari e gli intermediari dovranno far confluire i dati sensibili dei conti correnti dei contribuenti affinché, in caso di indagini finanziarie, la Guardia di finanza e le Entrate possano acquisire ulteriori dati sul soggetto sottoposto a controllo, nonché elaborare elenchi di contribuenti a maggior rischio evasione da sottoporre a verifica.

Sarà il parere favorevole del Garante della privacy alla bozza di provvedimento trasmessa dall'Agenzia delle entrate a dare il via al nuovo regime. Nella prima bozza di aprile proposta alla disamina del Garante, e da questo non approvata a seguito delle osservazioni prodotte sull'infrastruttura informatica su cui caricare le informazioni, si indicava come data di avvio dell'anagrafe il 31 ottobre 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy