In attesa del Garante della privacy per l'avvio dell'anagrafe dei conti correnti

Pubblicato il 31 ottobre 2012 Non è ancora giunto il momento per dare l'avvio all'anagrafe dei movimenti dei conti correnti bancari, dove gli operatori finanziari e gli intermediari dovranno far confluire i dati sensibili dei conti correnti dei contribuenti affinché, in caso di indagini finanziarie, la Guardia di finanza e le Entrate possano acquisire ulteriori dati sul soggetto sottoposto a controllo, nonché elaborare elenchi di contribuenti a maggior rischio evasione da sottoporre a verifica.

Sarà il parere favorevole del Garante della privacy alla bozza di provvedimento trasmessa dall'Agenzia delle entrate a dare il via al nuovo regime. Nella prima bozza di aprile proposta alla disamina del Garante, e da questo non approvata a seguito delle osservazioni prodotte sull'infrastruttura informatica su cui caricare le informazioni, si indicava come data di avvio dell'anagrafe il 31 ottobre 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy