In attesa di pubblicazione l’interpello sull’Iva del buono (voucher)

Pubblicato il 27 aprile 2010 Non è ancora disponibile sul sito delle Entrate il recente interpello sui dubbi circa il momento di applicazione dell’Iva su prestazioni e servizi effettuati mediante utilizzo di carte chiamate voucher a livello internazionale e con diversi altri nomi a livello nazionale.

Si tratta di buoni, carte di credito o telefoniche prepagate, tessere e codici di accesso utili a ricevere beni o servizi mediante un rapporto contrattuale o un programma di incentivazione.

Nella risposta, rifacendosi alle pregresse circolari 30/E/74 e 27/E/76 in cui i buoni benzina erano ritenuti fuori campo Iva al momento del rilascio, l’agenzia spiega che l’Iva sorge solo quando il portatore del buono – voucher – lo spende, con le regole del bene o del servizio scelto. Nel momento in cui l’esercente che riceve il buono chiede il rimborso alla società che lo ha emesso, la transazione è fuori campo Iva poiché si tratta di una movimentazione a carattere finanziario.

In merito al tema, si ricorda che a livello comunitario la Commissione Ue sta predisponendo un’integrazione alla direttiva comunitaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy