In autunno un nuovo “fair value”

Pubblicato il 25 aprile 2009 Lo Iasb ha divulgato un dettagliato piano d’azione in cui si rende nota la decisione di sostituire lo Ias 39. Entro la fine dell’anno (ottobre 2009) è atteso il nuovo principio contabile internazionale dedicato alla valutazione e misurazione degli strumenti finanziari. L’obiettivo è quello di rispondere con prontezza alle sfide della crisi finanziaria globale e alle pressioni politiche mondiali. Non si tratterà di una semplice rivisitazione del principio contabile esistente, ma il nuovo standard ripenserà le modalità di valutazione e rappresentazione degli strumenti; introdurrà la metodologia “expected loss” nella stima del rischio; migliorerà le regole per la svalutazione degli asset finanziari. Il progetto di intervenire sullo Ias 39 da parte dello Iasb risponde alle raccomandazioni del G-20 emanate a Londra, lo scorso 2 aprile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy