In banca presidi antiriciclaggio

Pubblicato il 10 gennaio 2009 L’Abi, con la circolare serie legale n. 1 del 9 gennaio 2009, ha aggiornato le linee guida adottate ai sensi del Dlgs 231/2001 al fine di renderle compatibili con la nuova normativa antiriciclaggio. Lo scopo è quello di prevenire fenomeni legati al riciclaggio del denaro. A tal fine, in banca l’archivio unico informatico dovrà essere adeguatamente alimentato; dovranno esserci sistemi informatici di ausilio (come il Comunica operazioni sospette); il personale dovrà essere adeguatamente formato e il sistema dei controlli interni adeguatamente funzionante. Per l’Abi appare opportuna la presenza all’interno della banca di soggetti preposti alle funzioni di controllo che non intrattengano con la banca vigilata particolari rapporti di lavoro o d’affari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy