In caso di archiviazione, testimonianza anche contro il coindagato

Pubblicato il 30 marzo 2010
Con un'importante sentenza pronunciata dalla Cassazione penale a Sezioni unite – la n. 12067 del 29 marzo 2010 - è stato affermato il principio secondo cui “la disciplina limitativa della capacità testimoniale di cui all'articolo 197, comma 1, lettere a) e b), all'articolo 197-bis e all'articolo 210 c.p.p., non è applicabile alle persone sottoposte a indagini nei cui confronti sia stato emesso provvedimento di archiviazione”.

La persona che abbia visto archiviare la propria posizione, quindi, ha la possibilità di testimoniare contro il coindagato nel processo penale in cui quest'ultimo sia coinvolto. Per i giudici di legittimità, infatti, l'indagato archiviato non è più tecnicamente un indagato e, pertanto, le restrizioni imposte dagli articoli 197 e 197-bis, non lo riguardano più. Alla luce di tale statuizione, le Sezioni unite hanno respinto il ricorso di un uomo che, accusato di calunnia, contestava la testimonianza resa da un suo conoscente, coindagato nello stesso procedimento, nei confronti del quale, tuttavia, era stato depositato provvedimento di archiviazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy