In caso di Stalking, misura cautelare dettagliata

Pubblicato il 09 luglio 2011 I giudici di Cassazione, con sentenza n. 26819 dell'8 luglio 2011, hanno ritenuto “abnorme” la prescrizione contenuta in una misura cautelare che, nel dettaglio, intimava al destinatario accusato di stalking, di mantenere una distanza "non inferiore a metri 100 in caso di incontro occasionale" con la persona offesa.

Per la Corte, infatti, nel provvedimento ex articolo 282 ter del Codice di procedura penale il giudice deve necessariamente indicare in maniera specifica e dettagliata i luoghi rispetto ai quali all'indagato è atto divieto di avvicinamento, essendo inconcepibile una misura cautelare che si limiti a fare generico riferimento "a tutti luoghi frequentati" dalla vittima.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy