In nota le intese “fuori bilancio”

Pubblicato il 29 ottobre 2008 Nel pre-consiglio dei ministri di ieri è stata esaminata la direttiva 46/06 riguardante le informazioni da inserire in nota integrativa a partire dai bilanci relativi all’anno 2009. E’ previsto, per il prossimo futuro, anche nel nostro Paese il definitivo via libera al recepimento delle regole europee. Pertanto, le prossime informative di bilancio dovranno contenere informazioni sulle operazioni con parti correlate, precisando importo, natura del rapporto e ogni altro dettaglio per la comprensione di tali operazioni. Inoltre, la nota integrativa dovrà contenere anche le informazioni relative “agli accordi fuori bilancio” che non risultano dallo stato patrimoniale, ma che possono essere associate alla creazione di società veicolo e attività off-shore. Dunque, l’obbligo riguarda tutte quelle operazioni rilevanti, non concluse a normali condizioni di mercato. Anche per quanto riguarda il bilancio in forma abbreviata sono previste delle novità. Salgono di oltre il 20% le soglie per la redazione di questo tipo di bilanci da parte delle società di piccole dimensioni. Resta ferma la condizione, però, secondo la quale nel primo esercizio o per due esercizi consecutivi le società non devono aver superato due dei seguenti limiti: il totale dei ricavi che si attesta a 8,8 milioni di euro, il totale dell’attivo che sale a 4,4 milioni di euro, mentre resta immutato il numero di 50 dipendenti occupati in media durante l’esercizio. Anche per il bilancio consolidato i suddetti limiti risultano incrementati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy