In partenza la Banca dati delle prestazioni sociali agevolate del Casellario dell’assistenza

Pubblicato il 26 marzo 2015 L’INPS, con comunicato del 25 marzo 2015, ha dato notizia dell’entrata in vigore del Decreto n. 206 del 16 dicembre 2014 che disciplina l’attuazione presso l’INPS del Casellario dell’assistenza che è un’anagrafe generale delle prestazioni sociali che conterrà i dati forniti da Regioni, Province autonome, Comuni e altri enti erogatori.

Il Casellario sarà articolato in tre sezioni:

- Banca dati delle prestazioni sociali agevolate, condizionate all’ISEE;

- Banca dati delle prestazioni sociali;

- Banca dati delle valutazioni multidimensionali, se l’erogazione della prestazione sociale prevede anche la presa in carico di prestazioni sociali da parte del servizio sociale professionale.

A sua volta, la Banca dati delle valutazioni multidimensionali sarà organizzata in tre sezioni per tre distinte aree di utenza:

- infanzia, adolescenza e famiglie;

- disabilità e non autosufficienza;

- povertà, esclusione sociale e altre forme di disagio.

Inoltre, l'Istituto ha comunicato che a breve partirà la Banca dati delle prestazioni sociali agevolate, collegate all’ISEE, già disciplinata dal D.M. 8 marzo 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy