In rodaggio niente studi di settore

Pubblicato il 06 ottobre 2008 La Ctr Puglia, con la decisione 222/22/08, ha annullato l’accertamento induttivo avanzato dal Fisco, ritenendo inapplicabili gli studi di settore alle attività economiche non entrate pienamente a regime. Il collegio giudicante ha così avallato la posizione del contribuente, considerando materialmente di scarso rilievo le risultanze degli studi di settore applicati ad una realtà economica ancora in fase di start up. Secondo i giudici pugliesi - che forniscono una suggestiva ipotesi applicativa del disposto dell’articolo 10, comma 4, della legge 146/98 – l’inizio dell’attività non coincide col momento cronologico di assegnazione della partita Iva o, diversamente, con quello in cui si ottengono le autorizzazioni necessarie all’espletamento dell’attività stessa. Esso, piuttosto, coincide con quello in cui può verosimilmente ritenersi che l’impresa sia entrata a regime, dopo aver superato le difficoltà iniziali che investono un lasso temporale più lungo rispetto al primo periodo di imposta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn

29/10/2025

Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy