In società niente taglio per l'Irap

Pubblicato il 05 aprile 2008 La risoluzione n. 132 del 4 aprile 2008 emessa dall’agenzia delle Entrate chiarisce che anche se gli amministratori di società ai fini Irpef sono assimilati ai dipendenti e svolgono attività a tempo indeterminato i loro compensi non sono deducibili ai fini Irap con l’agevolazione del cuneo fiscale. Si ricorda che anche l’agevolazione Irap sull’incremento dei lavoratori assunti a tempo indeterminato non coinvolge gli amministratori. L’assimilazione del reddito di amministratori, sindaci o revisori non professionisti, nonché di collaboratori a progetto o co.co.co. ai fini Irpef al reddito di lavoro dipendente non implica l’equiparazione a tutti gli effetti di legge delle collaborazioni ai rapporti di lavoro dipendente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy