In Spagna esenzione Irpef più estesa

Pubblicato il 22 gennaio 2006

Approvato dal Consiglio dei ministri spagnolo il progetto di riforma fiscale lanciato nella campagna elettorale del 2004 dal partito socialista. Il Governo spagnolo ha preferito una riforma dell'Irpef "prudente", mettendo da parte il disegno di un'aliquota unica mentre quella relativa ai redditi più alti è stata diminuita solo di poco passando dal 45% al 43%. Per agevolare la semplificazione del sistema si è scelto, comunque, di ridurre a quattro aliquote le cinque fasce esistenti. Inoltre, la riforma prevede l'aumento del minimo esente per lavoro dipendente e maggiori deduzioni per i figli a carico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy