In Spagna esenzione Irpef più estesa

Pubblicato il 22 gennaio 2006

Approvato dal Consiglio dei ministri spagnolo il progetto di riforma fiscale lanciato nella campagna elettorale del 2004 dal partito socialista. Il Governo spagnolo ha preferito una riforma dell'Irpef "prudente", mettendo da parte il disegno di un'aliquota unica mentre quella relativa ai redditi più alti è stata diminuita solo di poco passando dal 45% al 43%. Per agevolare la semplificazione del sistema si è scelto, comunque, di ridurre a quattro aliquote le cinque fasce esistenti. Inoltre, la riforma prevede l'aumento del minimo esente per lavoro dipendente e maggiori deduzioni per i figli a carico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy