In studio arrivano gli aumenti

Pubblicato il 04 maggio 2006

Lavoratori e associazioni sindacali delle Professioni – Confprofessioni, Confedertecnica e Cipa e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil - hanno siglato ieri un accordo, ritenuto “pesante” sotto il profilo contenutistico, per la previsione di istituire l’ente bilaterale, da articolare su base regionale, che sovrintenderà a formazione e aggiornamento anche per il “nuovo” contratto d’apprendistato professionalizzante. E che monitorerà le esigenze del mercato del lavoro. Un elemento innovativo dell’accordo è la disciplina del telelavoro e del job sharing. Sono stati pure regolati i contratti a termine e a tempo parziale. Si è, infine, rinnovata la parte economica, scaduta nel settembre 2005: l’aumento è di 56,14 euro, parametrato sul terzo livello.        

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy