In studio prova scritta sul “titolare effettivo”

Pubblicato il 08 novembre 2008 I professionisti occupati a districarsi tra le modalità di “adeguata verifica” della clientela, possono disporre di un documento elaborato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Contiene le linee guida per il professionista che assume il mandato e deve provvedere alla identificazione del fruitore del servizio, del titolare effettivo, cioè, dell’operazione richiesta, ricorrendo a pubblici registri, elenchi, atti o documenti accessibili al pubblico e potendo chiedere ai clienti informazioni al riguardo. E’, viceversa, obbligo del cliente, penalmente sanzionato, indicare le generalità del soggetto terzo non presente per conto del quale opera.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy