In Unico l'eco della trasparenza

Pubblicato il 18 febbraio 2005

Se il soggetto passivo d’imposta sceglie il regime di trasparenza previsto dagli articoli 115 e 116 del Tuir, dovrà indicare in Unico 2005 le perdite conseguite dalla società partecipata ed imputate ai soci quali perdite illimitatamente o limitatamente riportabili, a seconda che il socio (e non la società) si trovi o meno nei primi tre periodi d'imposta. Questo principio viene, tuttavia, derogato (spiega l’Amministrazione durante Telefisco 2005) in caso di perdite pregresse della società partecipata o di eccedenze di perdite rispetto al patrimonio netto della partecipata formatesi in regime di trasparenza. Ciò perché le perdite non sono attribuibili ai soci e, ai fini della riportabilità delle perdite nei periodi d'imposta successivi, rileva la situazione soggettiva della partecipata e non quella del socio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy