Inaccettabile la riforma Mastella

Pubblicato il 15 maggio 2007

Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti – Antonio Tamborrino – ha avuto occasione, nel corso delle audizioni alle commissioni congiunte giustizia ed attività produttive della Camera del 19 aprile, di esprimere il giudizio di testo inaccettabile verso la riforma delle professioni attuata da Clemente Mastella. Inaccettabile in particolare perché prevede l’eliminazione degli ordini professionali e la loro degradazione ad associazioni private. Tamborrino vede il riordino passare per la garanzia:

della concorrenza tra soggetti qualificati,

della creazione di nuovi strumenti operativi,

dell’utilizzo della pubblicità informativa,

di adeguati livelli di qualificazione professionale,

di elevati livelli di specializzazione delle conoscenze,

di norme deontologiche a tutela del corretto esercizio dell’attività, corredate di adeguati controlli e sistemi sanzionatori.

Sui dottori commercialisti segnaliamo in questa nota anche lo scontento per la procrastinazione, ufficializzata da un comunicato stampa (7 maggio) dell’Agenzia delle entrate, dei termini di trasmissione telematica dei modelli Unico 2007 per talune tipologie di contribuenti, da ratificare con apposito dpcm. L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili prende atto che siano state, ancora una volta, disattese le richieste dei professionisti avanzate al “tavolo tecnico” voluto dall’Amministrazione finanziaria per una soluzione condivisa sulle problematiche fiscali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy