INAIL, due pubblicazioni in aiuto delle aziende

Pubblicato il 26 settembre 2020

Con ben due pubblicazioni tecniche del 16 settembre 2020, l’INAIL viene in aiuto delle aziende:

Nel primo caso il documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica.

In particolare il lavoro tratta gli apparecchi di sollevamento di tipo mobile, descrivendone le caratteristiche costruttive precipue, l’evoluzione dello stato dell’arte e soprattutto fornisce alle aziende indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazione del verbale di verifica periodica.

Per quanto concerne, invece, le macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE, il documento individua le misure tecniche che le macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE (ovvero costruite prima del 31 dicembre 1996 data di entrata in vigore del DPR 459/96 di attuazione della direttiva 98/37/CE per la tipologia di macchine in esame) devono presentare in base alle prescrizioni di cui all’art. 70 commi 2 e 3 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico in materia di salute e sicurezza).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy