Inail. Nuovo servizio telematico di consultazione dei premi di "Autoliquidazione"

Pubblicato il 20 luglio 2012 Allo scopo di migliorare l’area dei servizi telematici della sezione Punto Cliente, l’Inail ha reso disponibile un nuovo servizio di consultazione riguardante la liquidazione dei premi annuali, che va ad aggiungersi ai servizi di consultazione “Debiti e Crediti” già disponibili.

Si tratta di un'applicazione che consente agli utenti titolari di codici ditta e ai loro intermediari di visualizzare il premio dovuto e pagato per ogni autoliquidazione.

Vi si accede dal portale dell’Istituto assicuratore, dalla sezione: Punto Cliente - "consultazione"/"contabile ditta".
Entrandovi è possibile visualizzare una schermata distinta in due sezioni, "Debiti e Crediti" e "Autoliquidazione". Linkando in "Autoliquidazione" si accede alla "Lista Anni Autoliquidazione" e selezionando l’anno si ottiene una schermata che indica il numero di progressivo del titolo di autoliquidazione, l'importo dovuto, la data di scadenza e l'importo complessivo pagato con indicazione della data dell'ultimo pagamento registrato.

Se l’utente ha scelto di effettuare l’autoliquidazione con rateazione, è possibile visualizzare una schermata in cui compare il "DETTAGLIO RATE COMPRENSIVE DI INTERESSE" dove è indicato l'importo di ciascuna rata e la relativa data di scadenza (16 febbraio, 16 maggio, 16 agosto e 16 novembre) e le tre rate successive alla prima sono comprensive di interessi.

Lo si apprende da una nota della Direzione centrale rischi dell’Inail del 17 luglio 2012, pubblicata sul sito web con numero di protocollo 60010.17/07/2012.0004497.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy