INAIL: rivalutazione della retribuzione dei medici per malattie e lesioni

Pubblicato il 06 dicembre 2023

Con la circolare del 6 dicembre 2023, n. 54, l’INAIL fornisce i chiarimenti in merito alla determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e sostanze radioattive con decorrenza dal 1° luglio 2023.

Retribuzione convenzionale e rivalutazione con decorrenza 1° luglio 2023

Per l’anno 2023 è stata registrata una variazione percentuale dell’8,1% dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e impiegati intervenuta tra il 2021 e il 2022.

Con il decreto 31 ottobre 2023, n. 132 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, su proposta del Commissario Straordinario e sulla base della variazione effettiva dei prezzi al consumo accertata dall’Istat intervenuta rispetto agli anni precedenti, la retribuzione convenzionale annua è determinata in euro 62.937,51 con decorrenza dal 1° luglio 2023.

La nuova retribuzione convenzionale comporta una rivalutazione delle prestazioni economiche pari al 2,53%.

L’importo dell’”assegno una tantum” per i familiari superstiti dei medici radiologi è rapportato alla predetta retribuzione secondo le seguenti percentuali:

Liquidazione delle prestazioni e comunicazione del provvedimento

Gli importi delle prestazioni economiche dovuti ai sensi del decreto ministeriale 31 ottobre 2023, n. 132, verranno corrisposti d’ufficio con il rateo di rendita elaborato nel mese di febbraio 2024.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy