INAIL. Una piattaforma Ue per contrastare il sommerso nella Ue

Pubblicato il 24 aprile 2014 L’INAIL, con comunicato del 23 aprile 2014, ha annunciato la proposta della Commissione europea di una piattaforma comune tra i paesi dell’Ue per contrastare e scoraggiare la pratica del lavoro sommerso che, oltre a tradursi in elusione contributiva a danno delle aziende, mette in grave pericolo la salute e la sicurezza dei lavoratori.

La proposta della Commissione sarà inviata a Parlamento europeo e Consiglio per essere adottata.

La nuova piattaforma vuole arrivare alla condivisione di informazioni e best practice, formulazione di principi comuni nonché promuovere l’adozione di ispezioni congiunte, affinché la partecipazione congiunta degli Stati membri diventi strumento essenziale per rendere più incisiva la lotta.

A tal fine, ispettorati del lavoro e della sicurezza sociale, autorità fiscali, autorità preposte alle politiche migratorie e tutti gli altri stakeholder - come i rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori nella Ue - saranno coinvolti nella piattaforma con l’obiettivo di mettere in campo strategie condivise per contrastare il fenomeno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy