Incentivato lo sviluppo dell'impresa sociale

Pubblicato il 05 ottobre 2017

La revisione della disciplina dell’impresa sociale è stata affidata al D.Lgs. 112 dello scorso 3 luglio 2017, disciplina che si colloca nell’ambito della riforma del Terzo settore, attuata con l’introduzione del nuovo Codice del Terzo settore (CTS) a seguito della pubblicazione del D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017.

 

L’impresa sociale, appartenente alla sfera del Terzo settore, è caratterizzata per lo svolgimento di attività di interesse generale svolte con modalità imprenditoriali.

Rispetto al vecchio decreto n. 155 del 24 marzo 2006 (sulla disciplina dell’impresa sociale), abbiamo ora per tali imprese l’introduzione di uno specifico regime tributario, caratterizzato anche da appositi incentivi che favoriscono la capitalizzazione, compensano i limiti alla distribuzione degli utili e agli obblighi di reinvestimento nelle attività di interesse generale.

Le nuove disposizioni attenuano le criticità della normativa ante riforma, la quale prevedeva una tassazione analoga a quella prevista per una qualsiasi attività lucrativa, salvo che l’impresa sociale non rivestisse contestualmente la qualifica di Onlus (e che comunque comportava specifiche limitazioni per lo svolgimento di attività commerciali) o di cooperativa sociale (ammessa ad operare solo in determinati ambiti e con determinate regole).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy