Incentivi all’esodo, regime fiscale unico

Pubblicato il 08 dicembre 2008 La pronuncia di Cassazione 248/08, decidendo per l’applicabilità ad un dipendente della medesima aliquota di tassazione indicata dall’articolo 19, comma 4-bis del Dpr 916/1986, applicabile, ratione temporis, per le donne con più di 50 anni, ha riconosciuto all’uomo il diritto al rimborso di quanto versato in eccesso ai fini Irpef sull’incentivo all’esodo. La decisione boccia pertanto la disposizione italiana che crea disparità di trattamento tra uomini e donne in relazione all’anno di età a partire dal quale s’ha diritto all’incentivo all’esodo, contraria pure al diritto comunitario (sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità europee, causa C-207/04 del 2005).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy