Incentivi, il Durc cambia registro

Pubblicato il 28 agosto 2008 Precisa l’Inail, anticipando le istruzioni del Lavoro in arrivo con circolare, che il Documento unico di reglarità contributiva (Durc) cambia regista (nota protocollo 6898/2008). Così, all’atto della richiesta le imprese non sono più tenute alla presentazione di autocertificazione circa l’inesistenza a proprio carico di violazioni alle norme sulla sicurezza, ostative al rilaascio. Il documento dovrà pervenire alle direzioni provinciali del lavoro (dpl). Nella circolare sono elencati gli aggiornamenti apportati alla procedura di rilascio del Durc. In fase di richiesta del quale, le imprese devono sempre indicare il Ccnl applicato, poi evidenziato in stampa sul certificato di regolarità contributiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy