Incentivi, il Durc cambia registro

Pubblicato il 28 agosto 2008 Precisa l’Inail, anticipando le istruzioni del Lavoro in arrivo con circolare, che il Documento unico di reglarità contributiva (Durc) cambia regista (nota protocollo 6898/2008). Così, all’atto della richiesta le imprese non sono più tenute alla presentazione di autocertificazione circa l’inesistenza a proprio carico di violazioni alle norme sulla sicurezza, ostative al rilaascio. Il documento dovrà pervenire alle direzioni provinciali del lavoro (dpl). Nella circolare sono elencati gli aggiornamenti apportati alla procedura di rilascio del Durc. In fase di richiesta del quale, le imprese devono sempre indicare il Ccnl applicato, poi evidenziato in stampa sul certificato di regolarità contributiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: al via le domande

15/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy