Incentivi per le assunzioni di soggetti svantaggiati over 30 nella Regione Abruzzo

Pubblicato il 27 marzo 2015 E’ stato pubblicato un Avviso pubblico per la presentazione delle istanze per l’accesso agli incentivi datori di lavoro/imprese finalizzati all’incremento dell’occupazione, relativo alla Regione Abruzzo.

Tipologie di incentivo

Gli incentivi, riconosciuti a favore dei datori di lavoro che abbiano sede legale e/o operativa nella regione Abruzzo e che assumano soggetti svantaggiati over 30, sono:

- bonus assunzionale per un importo massimo erogabile pari ad € 5.000,00, in caso di assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno (pari o superiore a 30 ore settimanali) ed indeterminato;

- bonus assunzionale per un importo massimo erogabile pari ad € 2.000,00 per ogni soggetto target assunto con contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi.

Requisiti dei lavoratori ed assunzioni ammissibili

I lavoratori interessati devono aver compiuto il trentesimo anno di età ed essere residenti, in data non successiva al 31 dicembre 2014, presso un Comune della Regione Abruzzo, oppure iscritti all'A.I.R.E. tenuta da un Comune della Regione Abruzzo, ovvero iscritti presso un Centro per l'Impiego della Regione Abruzzo.

Sono ammissibili tutte le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e indeterminato (anche a tempo parziale, purché di durata non inferiore a venti ore settimanali) previste dall'ordinamento, fatte salve alcune eccezioni indicate nell’Avviso.

Presentazione dell’istanza

Ogni datore di lavoro può presentare una sola istanza che può essere riferita ad una o più tipologie di incentivo.

L'istanza deve essere contenuta in un unico plico e trasmessa, unitamente ai relativi allegati, alla REGIONE ABRUZZO – Dipartimento Politiche del lavoro, Istruzione, Ricerca e Università, Servizio Politiche per il lavoro e servizi per l’occupazione, Viale Bovio, 425 – c.a.p. 65124 – Pescara (PE), tramite raccomandata A/R dall’ 1 al 15 Aprile 2015 e deve pervenire entro il 20 Aprile 2015.

L’istanza può essere presentata anche tramite PEC al seguente indirizzo: lavoro@pec.regione.abruzzo.it
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy