Incidenti, il vigile paga i danni

Pubblicato il 15 ottobre 2008
La Corte dei Conti, sezione Veneto, con sentenza n. 968 del 19 settembre scorso, ha condannato un operatore di polizia al risarcimento dei danni subiti dall'amministrazione comunale per la riparazione del mezzo di servizio che, a causa della guida imprudente del poliziotto, era stato gravemente danneggiato per la collisione con altra autovettura. Nella decisione viene precisato che, nonostante l'art. 177 C.d.S. consenta alla polizia di derogare ai divieti ed alle limitazioni previste in materia di circolazione, la condotta di guida deve essere sempre prudente e diligente. Comportamento che non era stato tenuto nella fattispecie in esame, in quanto il poliziotto aveva impegnato un incrocio con il semaforo rosso provvedendo, solo tardivamente, ad attivare i dispositivi supplementari di allarme e le luci lampeggianti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy