Incognita Iva sui minimi

Pubblicato il 15 ottobre 2007

La convenienza o meno a passare al regime dei minimi/marginali va ricondotta essenzialmente alla perdita del diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisti. Oltre all’imposta sostitutiva del 20%, occorre considerare, infatti, che i soggetti minimi, non addebitando l’Iva ai clienti, non recuperano l’imposta assolta sugli acquisti. Questo effetto penalizza particolarmente quei contribuenti che svolgono la propria attività nei confronti dei soggetti passivi d’imposta ai fini Iva, come il professionista che per le prestazioni professionali svolte nei confronti di una società, pattuisce il proprio compenso al netto dell’Iva, o l’imprenditore edile che lavora per un Comune. Per il test di convenienza occorre, comunque, incrociare le conseguenze Iva con la disciplina delle imposte dirette. Nella scelta del regime fiscale, inoltre, occorre considerare anche le semplificazioni contabili e fiscali  riservate ai contribuenti che rientrano nei minimi. Tra le variabili che potrebbero rendere particolarmente oneroso e, quindi, sconveniente, l’abbandono del regime ordinario in favore del forfetario, rientrano le disposizioni che rendono obbligatoria la rettifica della detrazione Iva e la rinuncia dell’imposta a esigibilità differita.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy