Incognita Iva sui minimi

Pubblicato il 15 ottobre 2007

La convenienza o meno a passare al regime dei minimi/marginali va ricondotta essenzialmente alla perdita del diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisti. Oltre all’imposta sostitutiva del 20%, occorre considerare, infatti, che i soggetti minimi, non addebitando l’Iva ai clienti, non recuperano l’imposta assolta sugli acquisti. Questo effetto penalizza particolarmente quei contribuenti che svolgono la propria attività nei confronti dei soggetti passivi d’imposta ai fini Iva, come il professionista che per le prestazioni professionali svolte nei confronti di una società, pattuisce il proprio compenso al netto dell’Iva, o l’imprenditore edile che lavora per un Comune. Per il test di convenienza occorre, comunque, incrociare le conseguenze Iva con la disciplina delle imposte dirette. Nella scelta del regime fiscale, inoltre, occorre considerare anche le semplificazioni contabili e fiscali  riservate ai contribuenti che rientrano nei minimi. Tra le variabili che potrebbero rendere particolarmente oneroso e, quindi, sconveniente, l’abbandono del regime ordinario in favore del forfetario, rientrano le disposizioni che rendono obbligatoria la rettifica della detrazione Iva e la rinuncia dell’imposta a esigibilità differita.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre

02/09/2025

ISA, indicazione di ulteriori componenti positivi

02/09/2025

Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre

02/09/2025

Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%

02/09/2025

Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere

02/09/2025

Fondoprofessioni, 150mila euro per la formazione sull’Intelligenza Artificiale

02/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy