Incognita penale per i nuovi indicatori di normalità

Pubblicato il 12 marzo 2007

Verso i contribuenti titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo, per i quali non siano applicabili gli studi di settore, sono individuati “specifici indicatori di normalità economica, idonei a rilevare la presenza di ricavi o compensi non dichiarati ovvero di rapporti di lavoro irregolare”, ex articolo 1, comma 19, Legge 296/2006. Non ha anche fissato, 2007, un termine entro cui detti indicatori debbono essere approvati. Ed essendo, 296, entrata in vigore il giorno 1 del mese di gennaio 2007, il primo anno di riferimento dev’essere il 2007. Eppure, non sembra completa la descrizione dei nuovi indicatori quale desumibile dalle istruzioni alla compilazione di Unico 2007 PF. E’ auspicabile che l’Amministrazione finanziaria indichi ulteriori dettagli tecnici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy