Incompatibilità del giudice tributario se i parenti professionisti esercitano sullo stesso territorio

Pubblicato il 14 luglio 2011 In materia di cause di incompatibilità per i giudici tributari, il testo del Decreto legge n. 98/2011 è stato modificato per tramite di un emendamento del relatore con cui è stata eliminata la norma che rendeva incompatibili i giudici che avessero dei parenti professionisti in ambiti territoriali contigui a quelli della commissione tributaria di appartenenza.

Le incompatibilità da legami familiari, quindi, si applicheranno solo nel caso in cui questi esercitino la loro attività professionale nello stesso ambito territoriale della commissione tributaria alla quale appartiene il giudice.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy