Incompatibilità sotto esame

Pubblicato il 19 febbraio 2008

La Consob, con una comunicazione datata 13 febbraio 2008, è intervenuta sul tema dell’“incompatibilità”, evidenziando alcune situazioni che potrebbero compromettere l’indipendenza del sindaco, del componente del servizio di sorveglianza o del comitato per il controllo di gestione. La comunicazione individua quattro ipotesi che danno luogo ad una stabile e continuativa relazione professionale, precisando che assumono rilevanza in termini di incompatibilità in presenza di clausole di esclusività o di attrazione totale dell’intera attività professionale dei soggetti. In questi casi la suddivisione degli utili da attività svolta tra i componenti concretizza i rapporti di natura patrimoniale e questo costituisce una distinta causa di ineleggibilità sulla cui esistenza non è necessario indagare laddove il rapporto tra sindaco e amministratore sia già riconducibile tra quelli di natura professionale.

La Finanziaria 2008 stabilisce che al collegio sindacale che non assolve alcuni dei suoi doveri potranno essere contestate responsabilità nei confronti della società, dei terzi, dei soci e anche del Fisco.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy